- stordito
- stordito [part. pass. di stordire ].■ agg.1.a. [che ha perso i sensi] ▶◀ tramortito. ◀▶ rinvenuto.b. (estens.) [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ▶◀ confuso, disorientato, frastornato, (fam.) fuori fase, inebetito, intontito, intronato, istupidito, (fam.) nel pallone, rintontito, rintronato, stonato. ◀▶ attento, cosciente, lucido, presente, vigile.2. (estens.)a. [che è in preda a stordimento per lo stupore, la meraviglia, una cattiva notizia o altro] ▶◀ a bocca aperta, allibito, attonito, basito, esterrefatto, inebetito, sbalordito, sbigottito, sconcertato, scosso, senza parole, stonato, strabiliato, stralunato, stranito, stupefatto. ↑ sconvolto, stravolto. ↓ meravigliato, stupito. ◀▶ freddo, indifferente. ↑ impassibile, imperturbabile.b. [che prova disturbo per il troppo rumore] ▶◀ assordato, frastornato, stonato.c. [che mostra distrazione: che s.! ho lasciato a casa gli occhiali ] ▶◀ disattento, distratto, sbadato, scapato, smemorato. ↑ sventato. ◀▶ attento, sveglio.■ s.m. (f. -a )1. [chi mostra distrazione] ▶◀ distratto, sbadato, scapato, smemorato. ↑ sventato.2. (estens., region.) [chi mostra ingenuità e scarsa perspicacia] ▶◀ ingenuo, (fam.) pollo, sciocco, tonto, (fam.) tordo. ◀▶ astuto, furbo.
Enciclopedia Italiana. 2013.